Servizio di avviamento professionale per
osteopati D.O. neodiplomati

Principi ed Obiettivi dell’Osteopatia


“Lo scopo del dottore in Osteopatia è quello di trovare la salute, chiunque può trovare la malattia”.
 

A. T. Still

L'Osteopatia è una filosofia, un'arte manuale e una scienza medica che fonda i propri principi olistici sulla natura fisica, chimica, psichica e biomeccanica del corpo umano. 

Essa offre il proprio contributo terapeutico in ogni condizione patologica, nel nome delle leggi naturali e delle forze vitali che governano la vita.
L'intervento Osteopatico garantisce il ripristino equilibrato di tutte le forze nel corpo, creando i presupposti necessari alla guarigione.

I principi chiave della Filosofia Osteopatica sono:
  • • Principio della Globalità dell'Essere
    • La visione olistica dell'uomo è il principio base dell'Osteopatia, poiché ogni parte del corpo umano è strettamente collegata alle altre, lavorando in sinergia per lo stato di salute dell'organismo nel suo insieme.
    • La persona è un essere indivisibile e per poterlo valutare e comprendere bisogna analizzarlo nel rispetto della sua interezza. 

     

    • Principio dell'Auto-guarigione
    • Il corpo è dotato di una “saggezza intrinseca” che si esprime attraverso meccanismi di auto-regolazione e poteri di auto-guarigione. 
    • Il nostro compito, a volte, consiste solo nel rimuovere gli ostacoli (strutturali, funzionali, emozionali) che sono sopraggiunti e che rendono impossibile il raggiungimento dell'equilibrio. 
    • Il corpo ha la capacità di autoregolarsi, di auto-guarire e di 
    • mantenere la salute.

     

    • Principio della Relazione 
    • tra STRUTTURA (anatomia) e FUNZIONE (fisiologia)
    • La Struttura e la Funzione di ogni parte del corpo sono due aspetti intimamente correlati, l'una ha influenza sull'altra. 
    • Ogni parte del corpo funziona secondo la sua struttura specifica: 
    • se la struttura è integra la malattia non può svilupparsi, se la struttura non è integra, la malattia trova il terreno fertile per poter diventare funzionale e successivamente organica. 

     

    • La Legge dell'Arteria è suprema
    • Poichè la comunicazione tra cellule e il loro mantenimento dell'omeostasi avviene attraverso la linfa ed il sangue, ogni perturbazione della circolazione linfatica o sanguigna porta ad uno stato di sofferenza e di perdita dell'omeostasi, quindi predispone all'instaurarsi della malattia.

     

    • La Vita è Movimento
    • Poichè il metabolismo della cellula si base sul cambiamento, sul rinnovamento e sul dinamismo, ogni restrizione di mobilità nella fisiologia di qualsiasi tessuto porta alla perturbazione dell'omeostasi e quindi dello stato di salute.

Qualsiasi sia la condizione anormale da cui il corpo è afflitto, l'obiettivo Osteopatico si prefigge di:

• Ristabilire la Mobilità (articolare) o la Motilità (fasciale, viscerale, cranio-sacrale) laddove siano state compromesse.
• Migliorare l'apporto sanguigno e il ritorno venoso e linfatico per ottimizzare l'ossigenazione e la nutrizione cellulare.
• Normalizzare l'interazione del Sistema Nervoso Centrale e Periferico con il Sistema Immunitario, Endocrino e Muscolo-scheletrico.
• Bilanciare e coordinare il Sistema Diaframmatico, il Sistema 
• Cranio-sacrale ed il loro ritmo.

Richiedi maggiori informazioni